Dal 3 giugno 2025 è in vigore il nuovo Accordo tra Italia e Marocco che regola la conversione delle patenti di guida marocchine in Italia. Questo accordo, valido fino al 3 giugno 2030, introduce importanti novità e chiarisce i requisiti necessari per chi desidera convertire la propria patente senza dover sostenere nuovi esami di guida.
Chi può richiedere la conversione?
Possono essere convertire in Italia solo le patenti marocchine che rispettano le seguenti condizioni:
- devono essere permanenti (le patenti marocchine diventano permanenti dopo 2 anni dal conseguimento se rilasciate dopo il 1 ottobre 2010, oppure dopo 1 anno se ottenute prima di questa data);
- devono essere in corso di validità e complete di tutti i dati identificativi (inclusi giorno, mese e anno di nascita);
- devono essere state conseguite prima dell’acquisizione della residenza in Italia;
- devono essere patenti di categoria A e B;
- il titolare deve avere meno di 6 anni di residenza anagrafica in Italia al momento della domanda;
- non devono essere state ottenute tramite conversione di una patente estera non convertibile in Italia;
- non devono essere in formato cartaceo.
Documenti necessari per la conversione
Per avviare la pratica di conversione presso l’Ufficio di Motorizzazione Civile (UMC), sono richiesti
- domanda su modello TT 2112;
- patente marocchina (originale e copia);
- permesso o carta di soggiorno (originale e copia);
- certificato medico italiano che attesti l’idoneità psicofisica;
- ricevute dei pagamenti delle tariffe previste;
- traduzione integrale e giurata della patente marocchina (obbligatoria per tutte le patenti non in lingua italiana).
Dubbi sulle domande sospese?
Se hai già presentato domanda di conversione e la pratica è stata sospesa per difformità del modello patente, la regolarizzazione dipende dalle nuove disposizioni: in molti casi sarà necessario ripresentare la propria domanda con la documentazione aggiornata, inclusa la traduzione giurata secondo i nuovi requisiti.
Traduzione giurata patente marocchina a Oggiono, Erba, Lecco, Como: affidati a Studio Minoretti
La traduzione giurata è un passaggio fondamentale e spesso delicato: deve essere fedele, completa e asseverata in tribunale.
Presso lo Studio Minoretti puoi affidarti a professionisti esperti che si occupano di traduzione giurata della patente in qualsiasi lingua a Oggiono, Erba, Lecco e Como.
Offriamo assistenza a 360°: dalla consulenza iniziale alla consegna della documentazione pronta per la Motorizzazione.
Visita medica per patente di guida
Il nostro studio dispone di medici esperti che effettuano visite mediche specifiche per il rilascio e il rinnovo della patente di guida, rilasciando certificati medici validi e conformi alle normative italiane. Questo è un passaggio fondamentale per avviare la conversione della patente.
Traduzioni giurate in tutte le lingue
Offriamo traduzioni giurate e asseverate in tribunale per qualsiasi lingua, garantendo che la documentazione sia perfettamente conforme alle richieste della Motorizzazione Civile. Questo evita ritardi o problemi nella gestione della pratica.
Servizio a 360 gradi
Da Studio Minoretti trovi consulenza personalizzata, prenotazione semplice delle visite mediche, traduzioni certificate e gestione completa della pratica di conversione. Tutto in un unico luogo, per facilitarti e velocizzare l’intero iter.
Assistenza personalizzata
Il nostro staff ti accompagna passo dopo passo, rispondendo a ogni dubbio e assicurandoti un’esperienza chiara e senza complicazioni.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri tutti i nostri servizi.